Pagine

venerdì 12 novembre 2010

"FRIM - FESR" PER LE SOTTOMISURE N. 1. "INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO" E N.2. "APPLICAZIONE INDUSTRIALE DEI RISULTATI DELLA RICERCA" :

Scadenza: A Sportello
Obiettivi del Bando
Sostegno a programmi di investimento da realizzare in Lombardia finalizzati alla ricerca industriale ed allo sviluppo sperimentale (sottomisura 1) ed all’applicazione industriale dei risultati della ricerca  (sottomisura 2).

Soggetti Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese aventi sede operativa in Lombardia ed operanti nel settore manifatturiero di cui alle classificazioni ISTAT ATECO 2007 nonché, per la Sottomisura 1 “Innovazione di prodotto e di processo”, le PMI operanti nel settore dei servizi alle imprese di cui alle classificazioni ISTAT ATECO 2007 (62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse; 63 Attività dei servizi d’informazione e altri servizi informatici; 72 Ricerca scientifica e sviluppo).
Tipologia di agevolazione
Finanziamento o prestito partecipativo a tasso agevolato (media ponderata dei tassi a valere sul Fondo regionale e sul fondo dell’Istituto di credito). La quota a carico del Fondo regionale è regolata allo 0,50% nominale annuo ed è pari al 50% nel caso in cui l’impresa opti per la forma del finanziamento mentre nel caso di prestito partecipativo la quota di intervento del Fondo regionale è elevata al 70%.
La restante quota dell’intervento agevolativo è a carico dell’Istituto di credito co-finanziatore e verrà regolata a tasso convenzionale.
Investimento minimo e massimo
L’entità delle spese del progetto di investimento agevolabile non potrà essere inferiore ad € 100.000,00 e non potrà essere superiore ad € 2.000.000,00.
Modalità della domanda di finanziamento
La domanda dovrà essere presentata con procedura on-line, esclusivamente attraverso la modalità informatica  presente sul sito: http://89.96.190.11/
L’impresa richiedente, una volta completata la compilazione della domanda, oltre all’invio telematico della stessa  dovrà stampare l’apposito modulo di adesione, compilarlo, firmarlo inoriginale e inviarlo, debitamente bollato, entro e non oltre 10 giorni  dall’invio informatico al Soggetto Gestore con i seguenti allegati:
1.     Copia fotostatica della carta d’identità del legale rappresentante 
2.     ultimi due bilanci e situazione economica aggiornata
3.     Informazioni  relative al calcolo della dimensione di impresa” 
4.     Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà concernente determinati aiuti di stato

GLOSSARIO:
prestito partecipativo: consiste in un’operazione di finanziamento a medio termine condizionata in modo inscindibile a un impegno da parte della proprietà dell’azienda ad aumentare la capitalizzazione della stessa.

Documenti

Fonte: www.finlombarda.it