BANDO DI INVITO PER PROGETTI DI R&S NEI SETTORI STRATEGICI DI REGIONE LOMBARDIA E MIUR
Scadenza 23 novembre 2011
SOGGETTI BENEFICIARI-
Partenariati di almeno 3 micro, piccole e medie imprese (MPMI);- Partenariati di almeno 2 MPMI e almeno un soggetto tra grandi imprese e/o organismi di ricerca (ivi inclusi gli IRCCS).I soggetti beneficiari devono avere sede operativa in Lombardia.Le percentuali di partecipazione ai costi di progetto dei vari soggetti del partenariato sono cosi riassumibili:- le PMI devono sostenere almeno il 50% delle spese totali ammissibili; - ciascun soggetto non può sostenere meno del 10% e più del 40% delle spese totali ammissibili; - le grandi imprese non possono sostenere complessivamente più del 25% delle spese totali ammissibili;
- ciascun organismo di ricerca non può sostenere più del 20% delle spese totali ammissibili.
Ciascuna impresa può partecipare a massimo 2 Progetti di R&S.
FINALITA’ DELL’INTERVENTOCon il presente bando, Regione Lombardia e MIUR intendono promuovere la realizzazione da parte di micro, piccole e medie imprese lombarde, anche in collaborazione con grandi imprese e organismi di ricerca, di progetti di ricerca industriale e di attività non preponderanti di sviluppo sperimentale con la finalità di:- favorire la collaborazione tra imprese e sistema della ricerca per l’elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività;- intensificare lo scambio di conoscenze e di competenze tra imprese e incentivare l’aggregazione tra le micro, piccole e medie imprese lombarde;- favorire ricadute sul territorio in termini di impatto sull’ occupazione e sulla competitività del sistema produttivo lombardo, innalzando, in particolare, il contenuto tecnico-scientifico di prodotti e/o processi e/o servizi.
I progetti di ricerca industriale e di attività non preponderanti di sviluppo sperimentale dovranno riguardare i seguenti settori strategici:
- Agroalimentare- Aerospazio- Edilizia sostenibile- Automotive- Energia, Fonti Rinnovabili e assimilate- Biotecnologie- ICT- Materiali avanzati (o Nuovi Materiali)- Moda e Design- Meccanica di precisione, metallurgia e beni strumentali
I progetti devono avere una durata di 24 mesi.
AMMONTARE DELLE SPESE TOTALI AMMISSIBILI
La quota complessiva delle spese ammissibili riferito alle attività di sviluppo sperimentale deve essere inferiore al 50% delle spese totali ammissibili a Progetto di R&S.
L’importo delle spese totali ammissibili non deve essere inferiore a Euro 500.000,00.
ENTITÀ DELL’INTERVENTO FINANZIARIOIntervento Finanziario massimo concedibile a Progetto di R&S non superiore a Euro 2.000.000,00 determinato sulla base delle condizioni e delle percentuali massime applicabili ai Partner (nel rispetto del Regolamento (CE) n. 800/2008) che seguono:
DOCUMENTI