AVVISO PUBBLICO QUADRO 2011
INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN
MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
in attuazione dell’art. 11, comma 5 D.lgs 81/2008 s.m.i.
OGGETTO
Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Per miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro si intende il miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti e riscontrabile con quanto riportato nella valutazione dei rischi aziendali
DESTINATARI
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Potranno partecipare solo le aziende che:
· non si trovino in una situazione di difficoltà
· sia in regola con gli obblighi contributivi
· non siano già state ammesse al finanziamento sull’Avviso INAIL 2010
I soggetti destinatari dovranno altresì aver effettuato la verifica del rispetto delle condizioni poste dal regolamento “de minimis” applicabile al settore produttivo di appartenenza ed avere pertanto titolo a presentare domanda di contributo per l’importo richiesto.
I PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1) progetti di investimento;
2) progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva e una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
In ogni caso la causa di infortunio o il fattore di rischio per il quale il progetto viene presentato deve essere riscontrabile, a pena di esclusione, nel DVR (Documento di valutazione dei rischi).
CONTRIBUTO AMMISSIBILE
Il contributo, in conto capitale, è pari al 50% delle spese ammesse a contributo
Contributo minimo e massimo erogabile € 5.000/ € 100.000.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa.
SPESE NON AMMESSE A CONTRIBUTO
Non sono ammesse a contributo le spese relative all’acquisto od alla sostituzione di:
· dispositivi di protezione individuale nonché ogni altro relativo complemento o accessorio;
· automezzi e mezzi di trasporto su strada, aeromobili, imbarcazioni e simili
· impianti per l’abbattimento di emissioni o rilasci nocivi all’esterno degli ambienti di lavoro, o comunque qualsiasi altra spesa mirata esclusivamente alla salvaguardia dell’ambiente;
· hardware, software e sistemi di protezione informatica fatta eccezione per quelli dedicati all’esclusivo ed essenziale funzionamento di sistemi utilizzati ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza;
· mobili e arredi
· manutenzione ordinaria
· acquisto macchinari indispensabili alla produzione
· mero smaltimento dell’amianto
COMPILAZIONE DOMANDA
Fase 1: Compilazione domanda
Compilazione della domanda on line su inail.it al fine di verificare il raggiungimento della soglia minima di ammissibilità di 105 punti – SCADENZA 7 marzo 2012
Fase 2: Invio della domanda
Le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda.
La data e l’ora dell’apertura e la data e l’ora della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande, saranno pubblicate sul sito www.inail.it a partire dal 14 Marzo 2012 .
Fase 3: Invio documentazione presso INAIL.
L’invio dovrà avvenire entro 30 gg dall’invio della comunicazione di ammisibilità della domanda, in forma cartacea o tramite PEC.